Shop

Valle Reale Montepulciano Popoli 2011
Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” Valle Reale 2011 (in cass. legno)
Maggio 19, 2020
Valle Reale Montepulciano Popoli 2011
Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” Valle Reale 2008 MG (1,5LT)
Maggio 19, 2020
Mostra tutti

Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” Valle Reale 2011 MG (1,5LT in cass. legno)

87,00

2 disponibili

Categorie: ,
Descrizione

Il Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” di Valle Reale è una versione particolarmente intensa, complessa e strutturata del più famoso rosso abruzzese. Le uve provengono esclusivamente da una vecchia vigna, tradizionalmente conosciuta perché produce pochi grappoli di grande qualità e intensità aromatica. È un rosso che conquista per la ricchezza del frutto, per le note mature di piccoli frutti di bosco, le sfumature speziate e la notevole persistenza gustativa. È un grande vino gastronomico, da degustare con una grigliata mista di carne o un arrosto di carni rosse.

Il vino “Vigneto di Popoli” è una delle etichette d’eccellenza di Valle Reale, realizzata per valorizzare le particolari caratteristiche di una delle migliori vigne della tenuta. I 46 ettari che compongono la proprietà sono divisi in diversi appezzamenti, che si trovano delle campagne di Popoli e Capestrano, in una zona montuosa circondata da tre riserve naturali: il Parco Nazionale del Gran Sasso, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Regionale del Sirente-Velino.  Il “Vigneto di Popoli” si trova in questo splendido ambiente incontaminato, con una soleggiata esposizione a sud-est verso la Majella e i Monti del Morrone. È una vecchia vigna di solo un ettaro, piantata vicino a un bosco di querce, che contribuisce alla biodiversità ambientale del territorio. I venti freddi che scendono dalle vette appenniniche creano notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte, favorendo la maturazione di grappoli dall’aromaticità ricca e intensa.

Il “Vigneto di Popoli” Montepulciano d’Abruzzo di Valle Reale nasce dall’omonima parcella, piantata con viti che hanno circa 70 anni d’età, coltivate su terreni calcareo-argillosi. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio con soli lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura in tonneau di rovere francese per un periodo di circa 12 mesi. Nel calice ha una veste di colore rosso rubino cupo. Il bouquet esprime intense note speziate, aromi di piccoli frutti a bacca scura, frutta rossa matura, sentori ombrosi di sottobosco, humus e sfumature floreali. Al palato ha un buon corpo, con tannini vivi e ben integrati e un finale molto persistente, che chiude su piacevoli note fresche e sapide. Un’etichetta da non perdere per chi ama il Montepulciano e vuole scoprire il suo vero volto.

 

Informazioni aggiuntive
Formato

Gradi

13°

Cantina

Valle Reale

Regione

Abruzzo

Vitigno

Montepulciano

Premiato

James Suckling 92/100

Recensioni 0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” Valle Reale 2011 MG (1,5LT in cass. legno)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *